Come si festeggia il Capodanno in Italia?
COME FESTEGGIANO IL CAPODANNO GLI ITALIANI?
Ci sono diverse tradizioni tipiche del capodanno che possono essere divise in cose da mangiare, rituali e come ci vestiamo. Il capodanno in Italia è una festa di famiglia o tra amici? Dobbiamo dire che c’è una differenza tra Natale, capo delle feste in famiglia, e capodanno, festa che di solito è celebrata tra amici.
Non può mancare il cenone con un piatto: le lenticchie. Nella tradizione popolare infatti le lenticchie significano i soldi. Più ne mangiamo a capodanno e più soldi avremo durante l’anno. Altri piatti di contorno cambiano da regione a regione.
Un’altra tradizione, sempre molto criticata, è quella dei botti. Si dice che i botti spaventano gli spiriti cattivi e che, per il rumore, si spaventano e vanno via, così possiamo iniziare un nuovo anno in tranquillità e felicità. Nel sud Italia si usa poi buttare i piatti, bicchieri vecchi dalla finestra tra il 31/12 e l’1/01 per fare spazio a cose nuove nell’anno nuovo e si buttano via tutti i mali.
A capodanno bisogna indossare le mutande rosse! Da dove nasce questa tradizione? Nessuno lo sa con certezza ma, probabilmente, viene dalla capitale italiana, Roma.
Altra tradizione è la bottiglia di spumante che si apre a capodanno con un botto! Se cade lo spumante sulle dita bisogna metterne un po’ dietro alle orecchie!
BUON ANNO A TUTTI!!!