Ostatné články

I cappelletti della mia Mamma

I Cappelletti della mia Mamma!


Ciao a tutti!

Vi voglio raccontare di un piatto tipico della mia regione, l’Emilia-Romagna. Ogni famiglia ha una ricetta diversa per farli, ma quelli della mamma sono sempre i migliori! Soprattutto quando fuori è freddo e piove. Infatti il momento migliore per prepararli è nel periodo natalizio insieme a tutta la famiglia!

Gli ingredienti per sei/sette persone sono:

Per il ripieno (1): 

200 gr. di maiale 
200 gr. di vitello (2)
200 gr. di petto di pollo 
200 gr. di manzo (3)
250 gr. di stracchino (4)
2 uova
150 gr. di parmigiano reggiano grattugiato (5)
Burro

Per l’impasto:

1 kilo di farina
10 uova

Preparazione

Per fare i Cappelletti bisogna prima di tutto (6) preparare il ripieno. 
Tagliate la carne a pezzi, poi prendete una padella, fate sciogliere il burro ed aggiungete la carne. Fatela cuocere fino a quando prende colore (7). 
Adesso mettete la carne, insieme alle uova, lo stracchino ed il parmigiano nel mixer. 
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo (8) e mettetelo a riposare in frigo.
Ora possiamo iniziare con l’impasto. 
Mettete in un contenitore le uova con la farina.
Lavorate l’impasto fino a quando diventa liscio (9) ed elastico (10).
Adesso fatelo riposare per circa 30 minuti e poi stendete (11) la pasta col matterello (12) e con della farina. 
Tagliate la pasta per fare dei quadrati di circa 5cm ed aggiungete il ripieno. 
Chiudete la pasta e fate così un triangolo (13), poi unite i due lati.
Buttate la pasta nel brodo (sia vegetale che di carne) bollente e fate cuocere per 5 minuti

Servite il tutto assieme e Buon Appetito! Se volete, potete anche servirli col ragù.

Ditemi se vi sono piaciuti! 

1) quello che metti dentro la pasta, dolci…
2) bambino della mucca 
3) carne di mucca maschio
4) formaggio molle tipico italiano
5) tagliato in pezzi piccolissimi
6) all’inizio, per iniziare 
7) diventare marrone, diventare cotto
8) ben unito, ben mescolato
9) senza rughe, dalla superficie piana
10) la gomma è elastica
11) allungare e/o allargare (in questo caso)
12) oggetto con cui si può stendere l’impasto
13) figura geometrica con tre lati

Top