Ostatné články

La moda italiana (A1)

LA MODA ITALIANA E LE CAPITALI DEL MADE IN ITALY

 

La moda italiana è legata al "Made in Italy", che significa eleganza (1), qualità dei tessuti (2) e creatività (3).

Le principali città della moda italiana sono: Milano, Roma e Firenze.

 

Milano è la capitale della moda. In questa città hanno sede marchi (4) come: Versace, Prada, Armani, Etro, Bottega Veneta, Trussardi, Moschino e Dolce & Gabbana.

La Milano Fashion Week si svolge due volte all'anno. Subito dopo la London Fashion Week e prima della Paris Fashion Week. Le sfilate di moda sono a Palazzo Reale di Milano, Palazzo Serbelloni, Padiglione Visconti e al Museo Leonardo Da Vinci.

 

Roma ha importanti brand di lusso (5) e di gioielli (6), come Valentino, Bulgari, Fendi, Gattinoni e Laura Biagiotti.

Lungo la famosa Via Condotti o in Piazza di Spagna è possibile fare shopping anche in boutique di marchi internazionali (7) come Louis Vuitton, Hermès, Chanel e Dior.

 

Firenze è un'altra città importante per il mondo della moda. Qui sono nati marchi come Roberto Cavalli, Gucci, Salvatore Ferragamo, Patrizia Pepe ed Enrico Coveri.

Due volte l’anno, alla Fortezza da Basso, Firenze ospita Pitti Immagine che è uno degli eventi della moda maschile più importanti ed è a pochi giorni dalla settimana della moda milanese.

 

L’Italia è famosa anche per i gioielli e gli accessori. I più noti marchi sono: Damiani, Pomellato, Morellato, Luxottica, ma soprattutto Bulgari che viene indossato da tutte le star di Hollywood.

La moda italiana è così conosciuta anche grazie a importanti riviste periodiche (8), tra le quali: Vogue Italia, Vanity Fair, Elle, Glamour, Grazia, Amica e Gioia. Leggendo queste riviste si rimane sempre aggiornati sulle ultime tendenze (9).

 

VOCABOLARIO

  1. 1)  Eleganza: di buongusto, di classe;

  2. 2)  Tessuti: prodotti formati da un insieme di fili, ricavati da fibre come cotone, lana o materiali

    sintetici, intrecciati fra loro;

  3. 3)  Creatività: capacità di creare;

  4. 4)  Marchi: Brand;

  5. 5)  Lusso: eccessiva ricchezza;

  6. 6)  Gioielli: decori di metallo prezioso lavorati;

  7. 7)  Internazionali: a livello mondiale;

  8. 8)  Riviste periodiche: pubblicazione periodica -cartacea od online- relativa ad un determinato

    interesse;

  9. 9)  Tendenze: Trend;

Top